Storia

Vigneti Ottelli è un progetto creato da Mihail Ottelli e controllata dal gruppo “Ottelli” nasce nel 2019 e ha come scopo l’obbiettivo di salvaguardare i vigneti esistenti e implementare i vigneti nella bassa “Vallecamonica” nella zona del “Comune di Artogne” fraz. Piazze.

Il progetto nasce dalla voglia di poter realizzare qualcosa di storicamente importante e valorizzazione del territorio camuno. Nel 2019 dopo vari studi sul territorio e delle varietà si impegna a concretizzare il progetto grazie all’incontro con “Alex Berlinghieri | Agricola Vallecamonica” .

Grazie al sostegno da parte della propria famiglia e all’affidamento in Comodato d’uso Gratuito del terreno di proprietà dei genitori, nel 2019 inizia questa avventura, con l’impianto delle prime 25 Barbatelle di Ciass Negher (varietà autoctona) guidato dalla mano esperta di Alex e la Moglie Irina che lo aiutano passo a passo.

Nel frattempo si dedica anche a impiantare 5 piante di Olea Europea per la produzione di Olio.

Verso la fine del 2020 grazie al aiuto economico gratuito da parte della famiglia, acquista i primi macchinari agricoli. Successivamente decide di provvedere all’allargamento e si mette alla ricerca di un ulteriore appezzamento per poter impiantare nuove varietà.

Grazie alla famiglia Cotti Cottini (venuta a conoscenza del progetto di Mihail) proprietaria dell’appezzamento “Tede” il progetto si allarga e oltre al terreno di proprietà della famiglia Ottelli denominato Broli, si aggiunge appunto anche il terreno delle Tede.

Il 6,7,8 Marzo 2022 sono state messe a dimora ulteriori Barbatelle di viti nel terreno Tede.

Messe a dimora varietà Marzemino e Trebbiano toscano, andando cosi a delineare i filari incominciati e non ancora terminati in lunghezza. Ogni filare avrà la capacità di 30 Piante.

Sempre nello stesso periodo si inizia a prendere le misure per provvedere al impianto del oliveto, posizionati e impiantiti i primi 4 Olivi varietà Leccino.